- abito da società
- (1) верхнее платье, вечерний костюм
Frasario italiano-russo. 2015.
Frasario italiano-russo. 2015.
società — s. f. 1. collettività, comunità, gruppo, consorzio umano, consorzio civile, umanità □ compagnia CONTR. individuo □ isolamento, solitudine 2. (sportiva, musicale, ecc.) associazione, compagnia, confraternita, congrega, congregazione, circolo, club … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
società — {{hw}}{{società}}{{/hw}}s. f. 1 Unione tra esseri viventi con scopi comuni da raggiungere: vivere in –s. 2 Gruppo umano costituito al fine di sviluppare la cooperazione tra gli individui e caratterizzato da particolari strutture di relazioni… … Enciclopedia di italiano
coda — / koda/ s.f. [lat. volg. cōda, class. cauda ]. 1. (anat.) [parte estrema del corpo dei vertebrati opposta al capo] ▶◀ ‖ appendice, estremità. ● Espressioni (con uso fig.): abbassare la coda [cedere a un imposizione] ▶◀ sottomettersi; colpo di… … Enciclopedia Italiana
sera — s. f. (est.) tramonto, crepuscolo, vespro (poet.), vespero (poet.), imbrunire □ serata □ pomeriggio CONTR. mattino, mattina, mane (lett.), alba, aurora FRASEOLOGIA abito da sera, abito da società … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
costume — s.m. [lat. volgare costumen ]. 1. a. [modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: non è mio c. mentire ; persona di strani c. ] ▶◀ abitudine, consuetudine, maniera, pratica, regola, stile. b. [atteggiamento etico: mal c. ;… … Enciclopedia Italiana
entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
Francesco Mancini (Komponist) — Francesco Mancini (* 16. Januar 1672 in Neapel; † 22. September 1737 ebena) war ein italienischer Kapellmeister und Komponist der neapolitanischen Schule. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werke (Auswahl) 2.1 O … Deutsch Wikipedia
Francesco Mancini (compositeur) — Francesco Mancini (Naples, 16 janvier 1672 – Naples, 22 septembre 1737) est un compositeur et un organiste italien. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres 2.1 … Wikipédia en Français
civile — ci·vì·le agg., s.m. FO 1. agg., del cittadino, dei cittadini, in quanto membri di una collettività, di uno stato: società civile, istituzioni civili, libertà civili, virtù civili | in contrapposizione a militare o religioso: autorità civili,… … Dizionario italiano
figurare — fi·gu·rà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU modellare, plasmare Sinonimi: foggiare, formare, plasmare. 1b. v.tr. FO estens., simboleggiare: la colomba figura la pace, l edera figura un affetto intenso e duraturo | rappresentare convenzionalmente,… … Dizionario italiano